
VCDS
Domande
Frequenti
- Con che automobili è
compatibile il VCDS?
- Funziona il VCDS anche con
una centralina di motore "elaborata"?
- Quali sono le funzioni della
Versione attuale del VCDS?
- C'è una Versione in Italiano?
- Quali sono i Requisiti di
Computer ?
- Si può usare il VCDS in un
computer di Scrivania (Desktop)?
- Ci sarà una Versione per Mac
o Linux?
- Ci sarà una Versione per
Android, Iphone, Windos Phone o Blackberry?
- Quale è la Differenza tra il
VCDS e un Programma Diagnosi di OBD-II o EOBD?
- Si può usare il VCDS per
modificare il Contachilometri?
- Si può usare il VCDS per
riprogrammare il Chip della centralina del motore?
- C'è cos 'altra serve per
potere fare un
Uso completo del VCDS?
- Già ho il Total VAG/Super
VAG, perché dovrei comprare il VCDS?
- Come si può registrare e
attivare il VCDS?
-
È
incluso il supporto nel Prezzo del VCDS?
- Perché non posso stabilire
una Comunicazione tra il VCDS e l' automobile ?
- Il VCDS comunica con l'
automobile, però è instabile la Comunicazione
- Perché suona un il cicalino
quando il VCDS entra nella centralina del Sistema di Antibloccaggio
freni?
- C'è un Guasto che si può ed
anche
si deve ignorare?
- Ci
sono Guasti, Problemi u altre Cose che dovrei sapere?
-
Che
cos 'è il Numero di
Officina ?
- Che cos 'e un File Debug?
- Ho bisogno di una Interfaccia
?
- Posso usare l' Interfaccia
che viene con un'altro Programma?
- Posso
comprare una Interfaccia in altro Luogo (p. es. ebay)?
- Posso costruire la mia
propria Interfaccia ?
- Perché ci sono più
aggiornamenti del VCDS in inglese che del VCDS in italiano?
- Posso
estrarre il codice segreto dell' immobilizzatore per adattare nuove
chiavi o una nuova centralina del motore?
Con che automobili è compatibile il VCDS?
Tutti i modelli
della Volkswagen, Audi, Seat,
Skoda con trasmissione veloce di dati dagli anni 80 fino all' anno
modello 2022, tutti i modelli di Cupra, anche è compatibile con alcuni modelli di alte marche
(Ford Galaxy fino al 2006 eccetto le centraline dei motori 2.0 e 2.3
che sono della
Ford), ma solo è compatibile con i motori diesel e
l'immobilizzatore del LT dal 1997 usando un'adattatore speciale. Il nuovo Crafter (dal 2017) richiede HEX-NET o HEX-V2, ma queste interfacce non supportano alcuni dei
primi motori TDI. Lamborghini dal 2008 tranne Murciélago. Bentley dal
2003 pero Mulsanne solo dal 2011. Bugatti dal 1998. Lamborghini, Bugatti, e Bentley richiedono l' HEX-NET . Alcune vetture e centraline dal 2016 richiedono HEX-NET o HEX-V2. TUTTI I VEICOLI DALL'ANNO MODELLO 2019 RICHIEDONO HEX-NET O HEX-V2 Anche supportiamo le modifiche (codifica, adattamento, accesso,
regolazione di base) di alcune ECU del modello 2020 (piattaforma MQB evo) che
richiedono un codice individuale (SFD).
- È compatibile il VCDS anche con una
centralina di motore "elaborata"?
- Sì,
con la maggior parte dei chips di aziende
serie. Se il chip non 'e protetto, il dialogo avviene senza problemi.
- Quali sono le funzioni della
Versione attuale del VCDS?
- Vedi la Lista di Funzioni della versione attuale .
- C'è una
Versione in Italiano?
- Sì, abbiamo una
versione completamente in italiano incluso i 28.976 codici guasti. Fate clic qui per vedere
una simulazione in linea
Quali sono i Requisiti di computer ?
VCDS richiede
un computer che esegue Microsoft Windows (HEX-NET può essere utilizzato
con VCDS-Mobile su altre piattaforme, ma tale utilizzo è ancora in fase
di beta testing). Un laptop è più comodo, ma è anche possibile
utilizzare un PC desktop. Consigliamo un PC con Windows 7, 8.1 o 10
con almeno 2 GB di RAM (i processori single-core di classe Atom non
sono più consigliati e i dispositivi con CPU ARM NON SONO SUPPORTATI).
Si consiglia una risoluzione dello schermo di almeno 800x600. Se
stai usando un alimentatore per un laptop, dovrebbe essere uno
specificamente progettato per quello scopo, NON un adattatore
"universale". I sistemi che eseguono Windows in un ambiente virtualizzato (ad esempio Virtual PC su un Mac) non sono supportati.
Si può usare il VCDS in un computer
di Scrivania (Desktop)?
Sì,
in questo caso raccomandiamo nostra interfaccia wireless HEX-NET.
C'è una Versione per Mac o
Linux?
Sì, si può già usare nostra nuova interfacccia
wireless HEX-NET attraverso del
VCDS Mobile che ancora è in Inglese.
C'è una Versione per
Android, Iphone, Windos Phone o Blackberry?
Sì, si può già usare nostra nuova interfacccia
wireless HEX-NET attraverso del
VCDS Mobile che ancora è in Inglese ma aspettiamo implementare la
traduzione questo anno.
Quale
è la Differenza tra il VCDS e
un Programma Diagnosi di OBD-II o
EOBD?
L'
OBD-II o EOBD è un protocollo diagnosi
istituito dall’ Unione Europea la cui funzione primaria è quella di
diagnosticare problemi in relazione alle emissioni. Uno
scanner OBD-II o EOBD funziona con differenti
marche di automobili, mentre il VCDS usa il protocollo proprietario
della Volkswagen e funziona solo con VW, Audi, SEAT e Skoda. Voi potete
usare un programma diagnosi di OBD-II o EOBD in tutte le auto
compatibili con OBD-II o EOBD, ma il programma OBD-II
o EOBD
comunica solamente con il motore ed il cambio automatico ma non con
tutti i sistemi “intelligenti” dell 'automobile. Volete
riprogrammare la chiusura centralizzata o la radio? Volete
diagnosticare un problema all’ ABS o all’ airbag? Adattare l’
immobilizzatore dopo un cambio della centralina del motore? Uno scanner
di OBD-II o EOBD non può fare niente di questo.
Si
può usare il VCDS per modificare
il Contachilometri?
No.
Si può solo aumentare un contachilometri nuovo
(con meno di 100 chilometri), solamente una volta . D’altronde, questo
è uno strumento diagnosi e non tutti i contachilometri sono abilitati
per questa funzione.
Si
può usare il VCDS per
riprogrammare il Chip della centralina del motore?
No,
ma ci sono tante altre aziende che vendono
questi programmi.
C'è cos
'altra serve per potere fare un Uso completo del VCDS?
Servirebbe
un manuale che contenga tutte le
procedure del lettore di guasti VAG 1551 per l' automobile da
esaminare. Il VCDS è una hardware e non c’è nessun manuale di
riparazione on-line. A seconda del paese e della lingua esistono
differenti fonti, per maggiori informazioni, contattarci.
Già
ho il Total VAG/Super VAG,
perché dovrei comprare il VCDS?
Perché il Total
VAG/Super VAG è un programma
antiquato, non funziona con le centraline che usano il nuovo protocollo di
diagnosi KWP-2000, neanche funziona con i veicoli che
richiedono la diagnosi per CAN-BUS che sono tutti i modelli europei
attuali.
È inclusa l’ Assistenza nel Prezzo
del VCDS?
Per Vostra utilità
se ha qualche domanda o problema che concerne l’uso del VCDS e non
trova nessuna soluzione può, mandarci
una e-mail. Però, per favore, non ci richieda "Come posso
regolare questa funzione sull’ automobile ?" L’unico aiuto che le
possiamo dare in questo caso è raccomandarvi di acquistare il manuale
tecnico specifico visto che purtroppo non abbiamo il tempo per cercare
la soluzione al vostro problema.
Perché
non posso stabilire la
Comunicazione tra il VCDS e l' automobile ?
Verifichi
i seguenti passi:
-Avete selezionato la porta corretta nella
schermata di "Opzioni" del VCDS? -È
stata riconosciuta l' automobile? Verificare la
comunicazione con la stessa. -È
connessa l’interfaccia all’automobile? Il
connettore deve essere inserito fino al fondo, il LED acceso non vuol
dire che ci sia una connessione di dati. Altrimenti, il programma non
la trova visto che riceve alimentazione dall’ energia elettrica dell
'automobile. -L’interfaccia
è connessa alla porta corretta del
computer ? Alcuni computer hanno porte indicate in maniera
approssimativa. -Se
avete l' interfaccia per la porta seriale, è
correttamente configurata la porta seriale corrispondente?
-Spegnete software di sincronizzazione
-Se l’automobile è
un modello 1997 o più recente con una radio installata posteriormente, vedete
questa pagina.
-Controllare
i fusibili per vedere se è connesso il
fusibile del connettore diagnosi.
-Deve
verificare che sia accesso il LED nell'
interfaccia quando si è connessi all’automobile, indipendentemente se è
connessa l’ interfaccia al computer o meno.
-Se avete l'
interfaccia per la porta USB (HEX-USB+CAN),
avete già installato il driver per l' interfaccia USB?
-Se
non funziona ancora, chiamateci.
- Il VCDS comunica con l' automobile,
però è instabile la Comunicazione
- I
protocolli diagnosi richiedono un certo tempo di
risposta in tempo reale del lettore di guasti. Certi programmi e
servizi possono fare che il VCDS non risponda nel tempo richiesto per i
protocolli. Alcune centraline sono più sensibili. Rimedio:
Se
sono aperti altri programmi oltre il VCDS,
chiudeteli. Se avete qualche programma tra i seguenti aperti nel vostro
computer, chiudetelo:
-Programmi
Anti-Virus
-Task
Scheduler
-Microsoft
ActiveSync
-Fast
find (risposta rapida)
-Alcuni
drivers di lettura Novell Netware
-L’
Amministratore di Energia di alcuni
notebook causa molti problemi, non usate la batteria, sino a
quando siete connessi alla rete elettrica.
Altri
suggerimenti:
Rivedere
la barra delle applicazioni (area
inferiore destra della schermata):
- Fate
clic sopra ogni simbolo. Se c'è possibilità di
spegnere, chiudetelo.
-Windows
2000 con SP1: Installate IE 5.5 o SP2
-Windows
95/98/Me: Aprire la lista dei preferiti
con Ctrl+Alt+Supr. Finalizzare tutte le aree eccetto Explorer e
Systray.
-
SOLO per UTENTI AVANZATI: tutte le versioni di
Windows: Inizio > Eseguire> MSCONFIG. Verificare che
Windows stia caricando e disattivando i programmi superflui.
-Alcune
installazioni di Windows, soprattutto le
con molti programmi installati e disinstallati durante gli anni
probabilmente non hanno più rimedio. Installare una copia nuova di
Windows in un altra computer come l’originale .
-Verificare
la scheda PCMCIA, soprattutto quelle
della Xircom,anche alcune d' IBM sono problematiche.
-Attivare
i buffer FIFO sulla porta COM: Vai al
Panello di Controllo > Sistema > Amministratore dei
dispositivi > Porta di comunicazione (COM X) >
Configurazione della porta > Avanzata, e inserire nel quadro la
spunta su "Usare buffer FIFO"
Se
nonostante tutto non funziona, contattateci
conservando le informazioni dettagliate sul vostro computer alla mano.
-
- Perché suona il cicalino quando il
VCDS entra nella centralina del Sistema di Antibloccaggio freni (ABS)?
- In
molti dei modelli più recenti si attiva il
cicalino quando il VCDS apre la centralina del sistema ABS, e la luce
dell’ ABS è accesa mentre il VCDS comunica con la centralina. Questo è
perfettamente normale e serve per avvisare il guidatore che l’ ABS non
funziona mentre è nel modo diagnosi.
- C'è un
Guasto che si può ed anche si deve ignorare?
- Sì . La maggior parte delle centraline del motore
della marca Bosch dal anno 1995 mostrano il guasto “00513 –
Sensore per regime motore (G 28)” se si consulta la memoria guasti
senza che sia avviato il motore. Questo guasto sparisce automaticamente
al avviare il motore. Se veramente fosse rotto questo sensore, il
motore né avvierebbe. Per favore, ignorate questo guasto.
- Oltracciò,
molte centraline della trasmissione
automatica mostrano un guasto che indica una interruzione delle luci di
freno. Questo guasto anche lo dovrei ignorare, e non va a apparire se
aziona il freno una volta prima di consultare la memoria guasti.
- Ci sono Guasti, Problemi u altre
Cose che dovrei conoscere?
- Per favore, vedi la pagina di Versioni e Problemi.
- Che cosa è il Numero di Officina ?
- Ogni concessionario di Volkswagen/Audi in tutto
il mondo ha su proprio Numero di Officina che è unico. I sistemi di
diagnosi originali non funzionano fino a che un Numero di Officina sia stato
immesso, ed una volta immesso il Numero si può più modificare. Ogni
volta che si Codifica una centralina o si fanno certi Adattamenti, il Numero di Officina del lettore di guasti è
registrato nella centralina. Per questo, se si usa un lettore di guasti
per fare qualcosa come disattivare certi airbag, in principio dovrei
essere possibile vedere chi (che concessionario) lo ha fatto. Come il
lettore di guasti ufficiale, il VCDS accetta l' immissione di un Numero
di Officina che dopo non si potrà modificare più. Se Voi non modificate
il Numero di Officina standard 00000 nella schermata di Opzioni, il
VCDS lavorerà in un “modo invisibile”, vuol dire che invece di mandare
un Numero di Officina fisso, il VCDS non toccherà il Numero di Officina
che è stato registrato nella centralina, con una sola eccezione: Se il
VCDS trova il Numero di Officina specifico del VWTool/VDS-PRO, il VCDS lo rimpiazzerà con un numero più
innocuo.
- Che cos' è un File Debug?
- Il
VCDS lo usa per registrare la maggior parte dei
dati che si scambiano tra l' automobile ed il computer dove corre il
VCDS. Questi dati possono essere molto utili quando c'è un problema di
comunicazione imprevisto con l' automobile Potete eliminarli in
qualsiasi momento, però sempre tornano. Non occuperanno molto spazio
nel suo computer perché il VCDS li soprascrive ogni volta che inizia
una nuova sessione nel suo PC. Nel caso che abbiate un problema, Vi
potremmo chiedere un File Debug specifico. La migliore forma di mandare
File Debug è in forma zippata.
- Ho bisogno di una Interfaccia ?
- Sì . La porta ISO9141 nell' automobile non è
direttamente compatibile con alcuna porta PC standard. La porta ISO9141
nell' automobile è similare al RS-232 (porta seriale), però i due non
si possono inserire direttamente con un cavo, bisogna porre una
elettronica tra le due porte per stabilire una comunicazione tra il PC
e l' automobile. Vi offriamo un pacchetto completo incluso l' Interfaccia, registrazione/attivazione del Software e
supporto tecnico illimitato, e tutto in Italiano.
- Posso usare una Interfaccia che
viene con un'altro Programma?
- No. Non funziona. Le nostre interfacce usano
una elettronica molto avanzata sviluppata da noi ed il VCDS in italiano
solamente è compatibile con le nostre interfacce.
-
- Posso comprare una Interfaccia in
altro Luogo (p. es. ebay)?
- No. Non funziona. Le nostre interfacce usano
una elettronica molto avanzata sviluppata da noi ed il VCDS in italiano
solamente è compatibile con le nostre interfacce.
-
- Posso costruire la mia propria
Interfaccia ?
- No. Non funziona.
le nostre interfacce usano una elettronica molto avanzata sviluppata da
noi ed il VCDS in italiano solamente è compatibile con le nostre
interfacce.
- Perché ci sono più aggiornamenti del VCDS
in inglese che del VCDS in italiano?
- Perché
l' autore del VCDS è statunitense, e
pubblica il VCDS in inglese, e dopo noi dobbiamo tradurre tutto in
italiano che è moltissimo lavoro (solamente i guasti sono più di 50
MILLE parole da tradurre). Inoltre, l' autore del VCDS non ci permette
di tradurre tutte le versioni perché la maggior parte sono versioni
beta, vuol dire versioni di prova, che si modificano spesso e per
questo non vale la pena tradurrle.
- Posso
estrarre il codice segreto dell'
immobilizzatore per adattare nuove chiavi o una nuova centralina del
motore?
- Con
il VCDS non' è possibile ma offriamo il
programma VAG-PIN che permette estrarre il codice segreto della maggior
parte degli immobilizzatori.
più Domande?
-
e-mail: info@vag-com-italiano.com
Ritornare alla schermata principale del VCDS in
Italiano
|